
Buona affluenza di atleti da tutto il Piemonte per lo svolgimento dei campionati regionali individuali allievi/e. in casa alessandrina è mancato solo l'acuto di una vittoria, per il resto una serie di buoni risultati ha caratterizzato ancora una volta la presenza degli atleti in maglia grigio rossa. Una lunga serie di podi sta a dimostrare la consistenza di un gruppo di atleti veramente valido e di buone prospettive. Sicuramente di rilievo l'argento conquistato da Ettore Pasquinucci nei 3000m con 9'08"06 alle spalle del cussino torinese Marouan Razine che ha vinto nettamente in 8'34"01. Il mezzofondista alessandrino sta affinando la condizione in vista degli italiani di categoria che si svolgeranno a Rieti il primo week end di ottobre e ha pagato nella fase centrale della gara il secco cambio di ritmo del vincitore. Di rilievo anche il personale ottenuto da altri due atleti che ha consentito loro di occupare il terzo gradino del podio e di aggiudicarsi il bronzo. Luca Vinci è sceso sotto il minuto, 59"85, nei 400 hs effettuando una gara all'alteza delle aspettative e dimostrandosi in crescita così come Gabriele Ottria che con 2'00"71 sugli 800m si è ulteriormente avvicinato al minimo per i campionati italiani di categoria che sta inseguendo con grande impegno da qualche mese; il ragazzo deve solo insistere perché i miglioramenti che ha compiuto negli ultimi mesi sotto la guida del suo tecnico, Giancarlo Rapetti, sono evidenti e significativi e lo porteranno sicuramente a raggiunger gli obiettivi che si prefigge se non subito nel più immediato futuro. Due medaglie di bronzo per Elisabetta Biglieri con 17"64 nei 100 hs e con 1'13"60 nei 400 hs; bel premio anche per questa atleta sempre puntuale e presente negli appuntamenti importanti. Altra medaglia di bronzo per Alessandro Puppo, terzo nel lancio del martello con 39,43. Alessandro ha partecipato anche ad altre due gare giungendo 7° con 9,10 nel getto del peso e 10° con 21,92 nel lancio del disco. Altri risultati significativi hanno caratterizzato la partecipazione a questa rassegna regionale: Diego Ballarin è arrivato quarto con 11"91 nei 100m piani e 7° con 24"28 nei 200m piani. Nicola Marchese 9° con 24"80 nei 200m piani e 11° con 56"36 nei 400m piani. Buzzi Michelangelo 6° con 16"56 nei 110 hs, 15° con 26" nei 200m piani e 14° con 5,27 nel salto in lungo. Niccolò Maffei 9° con 56"12 nei 400m piani e 10° con 2'09"76 negli 800m. Simone tacchino 9° con 4'52"59 nei 1500m e 13° con 2'14"03 negli 800m. Mattia Carelli 10° con 4'55"65 e ancora 10° con 10'52"44 nei 1500m. Davide Lingua, reduce da una caduta rimediata domenica scorsa ad Asti che ne ha pregiudicato in maniera significativa il rendimento costringendolo alla sosta per tutta la settimana, 4° con 1,79 nel salto in alto nella gara vinta dal tortonese Stefano Pasino con 1,86. Daniele Fasan 12° con 5,44 nel salto in lungo e 6° con 11,70 nel salto triplo. Archiviati regionali allievi ora l'attenzione si sposta alla finale nazionale dei CdS serie A3 che al campo comunale di Alessandria vedrà impegnata la squadra assoluti nella gara di Società più importante dell'intera stagione agonistica. Appuntamento quindi sabato 27 e domenica 28 settembre 2008.
Nessun commento:
Posta un commento