
Numerosa e qualificata la partecipazione alla seconda giornata dei CP Individuali che si sono svolti al campo comunale di Alessandria nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre 2008.
L'ormai consolidata capacità organizzativa dell'Atletica Alessandria e del CP Fidal Alessandria fa si che partecipino alle manifestazioni organizzate in Alessandria atleti provenienti dalla Lombardia, dal Piemonte e dalla Liguria anche se le gare sono di carattere provinciale e questo è motivo di grande soddisfazione per il nostro movimento atletico e per tutti quanti prestano appassionatamente la loro opera.
In questa occasione abbiamo avuto l'onore di ospitare oltre a duna nutrita e qualificata schiera di atleti provenienti dalle regioni citate anche del gruppo di mezzofondisti della Pro Patria Milano guidati da Mario Scapini, Campione Europeo junior l'anno passato in Olanda sui 1500m e dal mitico coach, oggi anche commentatore su Eurosport ed apprezzato opinionista su alcuni noti quotidiani sportivi nazionali, Giorgio Rondelli già allenatore, fra gli altri, di Alberto Cova e Francesco Panetta.
E proprio da Mario Scapini è giunta la migliore prestazione tecnica della serata con 1'48"7 sugli 800m piani. Alle sue spalle è giunto il compagno di squadra Mor Seck in 1'52"6.
Buoni i risultati anche da parte degli atleti di casa che, pur in preparazione per il grande impegno previsto con la finale dei campionati di Società assoluti serie A3, hanno confermato una condizione che lascia ben sperare per l'appuntamento di fine settembre al campo comunale di Alessandria.
Luca Zecchin ha vinto con 55" netti i 400 hs in una gara dove il compagno di squadra Roberto Abrate ha chiuso al secondo posto in 56"9 e Luca Vinci si è aggiudicato il titolo provinciale allievi chiudendo in 1'01"6.
Discreti risultati anche nel salto in lungo con doppietta per gli atleti di casa; il titolo se lo è aggiudicato Diego Moro che ha saltato 6,02; al ragazzo rimane un po' di rammarico per un nullo millimetrico misurato a 6,40. Al secondo posto Francesco Chiabrera con 6,01 e l'allievo Daniele Fasan che chiude con 5,81 dimostrando di avere nelle gambe risultati di parecchio superiori appena avrà sistemato al meglio la rincorsa.
Paolo Dal Molin si è cimentato nei 200m piani palesando una buona cinematica di corsa e dimostrando evidenti progressi sotto questo punto di vista; ha chiuso la gara in 22"6 che rappresenta il suo nuovo personale sulla distanza. Al terzo posto Nicola Marchese in 24"9 e al settimo posto Michelangelo Buzzi in 26"2.
Altra buona gara di parte di Chiara Vallinotto che, seppur ancora in ritardo di condizione, ha ottenuto 4,79 nel salto in lungo conquistando il titolo provinciale allieve e assoluto.
I risultati degli altri atleti alessandrini sono stati i seguenti: negli 800m piani maschili 2'10"6 per Niccolò Maffei e 2'16"2 per Simone Tacchino.
Da segnalare negli 800m femminili il poker per le atlete della Pro Patri Milano che hanno occupato i primi quattro posti della classifica finale: Julie Cestari ha vinto in 2'20"9, al secondo posto Viola Dolfini in 2'26"1, terza Paola Prina in 2'26"6 e quarta Rossana Zetti in 2'28"1.
Nei 3000m 3° posto in 11'06"1 per Mattia Carelli.
Francesco Torino al 2° posto assoluto e campione provinciale junior nei 5000m chiusi in 16'05"5.
Alessandro Puppo quarto nel lancio del disco allievi con 22,25.
Nelle gare di contorno del settore giovanile da segnalare l'ottimo successo, negli 80 hs cadette di Alice Puppo che si è imposta in un buon 12"9 precedendo, fra le altre, la cadetta della Pro Patria Milano Gabriella Grispo che ha chiuso in 13"6.
Nei 600m cadette successo in 1'56"3 per Carlotta Bianchi seguita da Claudia Carena che ha chiuso in 1'59"3 e da Alice Puppo con 2'28"3.
Nel salto in alto ragazzi, 1,31 per Luca Tacchino e Anton Morale e 1,15 per Luca Arfini.
Nel salto in lungo ragazze, 3,55 per Noemi Cairo e 3,00 per Carlotta Crosa.
Negli 80 hs cadette, 18"4 per Carlotta Bianchi.Nel getto del peso ragazze vittoria per Noemi Cairo con 6,76 e 5,35 per Carlotta Crosa.
Nel getto del peso ragazzi infine, 9,31 per Luca Tacchino, 6,66 per Anton Morale e 6,15 per Luca Arfini.
Prossimo appuntamento al campo comunale previsto per sabato 20 e domenica 21 settembre con i Campionati regionali individuali allievi e allieve in attesa della manifestazione clou prevista per il successivo week end, sabato 27 e domenica 28 settembre, con la finale dei CdS di Società assoluti serie A3 che vedrà impegnata anche la squadra maschile dell'Atletica Alessandria.
Nessun commento:
Posta un commento