domenica 25 maggio 2008

Luca Vinci e la 4*400m spingono l'Atletica Alessandria alle finali nazionali allievi


Tre vittorie individuali e numerosi podi con prestazioni degne di rilievo spingono l'Atletica Alessandria verso le finali nazionali di categoria. Nei prossimi giorni si saprà con precisione se si parla di finale A o B. In ogni caso un altro traguardo storico per la Società che grazie al valore dei propri atleti e della struttura che li segue continua a mietere risultati di assoluto rilievo.

Sotto una pioggia incessante, che si è susseguita nella due giorni torinese presso lo stadio Primo Nebiolo, in evidenza Luca Vinci che si è imposto nei 110 hs con 15"63 che conferma il minimo per i Campionati Italiani di categoria che si svolgeranno in settembre a Rieti e ottiene anche un brillante 2° posto con il nuovo personale di 5.80 nel salto in lungo.

Ad un paio di secondi dal minimo per gli italiani anche i componenti della 4*400m che si aggiudicano la prova in 3'38"02. La cosiddetta staffetta del miglio esprime sempre un fascino particolare, non a caso si suol dire che è dal valore della 4*400m che si evince il valore di una Società; complimenti quindi al quartetto composto da Nicolò Maffei - Filippo Lechiara - Gabriele Ottria - Fabio Ballarin e per loro l'augurio di ottenere il minimo per la rassegna nazionale di categoria che hanno dimostrato di valere e meritare.

Il terzo successo è venuto da Davide Lingua che si è imposto nel salto con 1.70 risultato che ha risentito delle condizioni precarie della pedana, impregnata di acqua, che ha reso difficile le operazioni sia di rincorsa che di stacco.

Nelle altre gare 3° posto nei 100m con 11"64 per Diego Ballarin e 7° posto con 11"87 per Nicola Marchese (entrambi nuovi record personali).

Nei 200m 3° posto in 24"59 per Nicolò Maffei e 6° posto in 24"81 per Nicola Marchese. Nei 400m 3° posto in 53"71 per Gabriele Ottria e 17° posto con 61"06 per Alessandro Calanca.

Negli 800m 3° posto in 2'05"21 per Filippo Lechiara. Nei 1500m 4° posto in 4'21"02 per Ettore Pasquinucci e 5° posto in 4'26"38 per Filippo Lechiara. Nei 3000m 2° posto in 9'17"36 per Ettore Pasquinucci. Nei 2000 sp 5° posto in 8'02"95 per Simone Tacchino.

Nei 400 hs 4° posto in 1'01"99 per Diego Ballarin. Nel salto in lungo 6° posto con 5.47 per Daniele Fasan e 8° posto con 4.96 per Davide Lingua.

Nel salto triplo 5° posto con 11.65 per Daniele Fasan. Nel getto del peso 5° posto con 8.95 per Alessandro Puppo e 6° posto con 7.72 per Stefano Paciello.

Nel lancio del martello 2° posto con 34.66 per Alessandro Puppo e 3° posto con 23.16 per Stefano Paciello.

Nel lancio del giavellotto 8° posto con 30.65 per Michelangelo Buzzi.

Nella 4*100m 4° posto con 47"06 per il quartetto composto da Nicolò Maffei - Nicola Marchese - Daniele Fasan - Luca Vinci.

A Novara si sono svolte nella mattinata di domenica i recuperi relativi al Criterium individuale piemontese ragazzi e ragazze che era stato rinviato la scorsa settimana a causa della pioggia.

Nel lancio del vortex 2° posto con 49.44 e nel lancio del peso 7° posto con 10.91 per Samuele Magnoli; nei 2 km di marcia 3° posto in 12'35"6 per Beatrice Tedaldi; nei 60 hs 5° posto in 10"1 e nei 60m piani 8° posto con 8"6 per Luca Tacchino; nei 1000m 10° posto in 3'23"4 per Fabio Pagliuca; nel getto del peso 8° posto con 8.20 per Arianna Santangeletta; nei 60m 18° posto in 9"5 per Noemi Montesel e 19° posto sempre con 9"5 per Silvia Ferraris; nel vortex 18° posto con 24.90 per Noemi Montesel.

Nessun commento: