Ottime prestazioni degli atleti grigiorossi ad Aosta nella seconda uscita stagionale indoor. Luca Zecchin e Cristina Ferrero confermano il oro ottimo momento di forma e si impongono rispettivamente nei 60 hs assoluti maschili e nei 60m piani assoluti femminili.
Le due vittorie assumono maggior risalto ed importanza se si considera che i due atleti appartengono ancora alla categoria junior, la Ferrero addirittura al primo anno di categoria.
Luca Zecchin, impegnato nella prova degli ostacoli assoluta, in quanto essendo stato fermo praticamente tutta la passata stagione doveva ottenere il minimo per in campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno a Genova il 23 e 24 febbraio, si è imposto in 8.30 regolando il compagno di squadra Edoardo Guaschino (che torna ai livelli che gli competono ottenendo 8.54) e il ligure Devarti.
Cristina Ferrero ottiene, come già detto, una netta affermazione imponendosi sia in batteria che in finale con il medesimo tempo di 7.73 che conferma la sua crescita. La giovane atleta casalese ha tutti i numeri per ottenere prestazioni significative e, se continuerà sulla strada intrapresa da qualche mese, arriverà sicuramente ai vertici.
Nella gara dei 60 hs riservata agli junior buon progresso del neo acquisto alessandrino Roberto Abrate che ottiene il personale con 8.57; buona anche la prova di Francesco Chiabrera che arriva al suo nuovo personale con 9.05; nella gara riservata agli allievi buon progresso di Luca Vinci anch'esso al nuovo personale di 9.09.
Nella gara di getto del peso cadetti vittoria e primato personale per Edoardo Gatti che si impone con 13.28; incoraggianti anche i risultati della cadetta Marta Baldin che nel salto in lungo con 4.84 giunge 4^ in un lotto di concorrenti molto agguerrito, così come la compagna di allenamento, l'allieva Chiara Vallinotto, che, al primo anno di categoria allieve, riesce addirittura a qualificarsi per la finale nella categoria assoluti femminili giungendo poi 5^ con la buona misura di 4.87.
Nei 60 hs cadette buon 2° posto e nuovo personale con 9.84 anche per Alice Puppo. Da segnalare anche il 7.70 ottenuto dall'allievo Daniele Fasan nei 60m piani, così come l'8.50 sempre nei 60m piani ottenuto da Davide Lingua che, per non correre rischi dopo l'infortunio di qualche tempo fa alla caviglia, non si è presentato al via della gara di salto in lungo.
Discreto anche il 5.02 ottenuto da Diego Moro nel salto in lungo nonostante lo stacco effettuato almeno 80 cm prima dell'asse di battuta.
Nel pomeriggio di sabato 26 esordio anche per i giovani alessandrini accompagnati dal loro tecnico Prof. Giancarlo Rapetti a Bra dove hanno ottenuto i seguenti risultati:
Ragazzi
Luca Tacchino - 60: 3° 8"82 in batteria e 8"93 in finale - 60 hs: 2° 10"86 batteria e 10"47 in finale
Anton Morale 9"81 nei 60m piani e 12"26 nei 60 hs
Ragazze
Arianna Santangeletta 60: 5^ 9"21 in batteria e 9"29 in finale - 60 hs: 7^ 11"82 in batteria e 11"66 in finale
Cadette:
Francesca Dondo 60m piani 9"01
Carlotta Bianchi 60m piani 9"31
Utente:SantAlvise
3 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento