lunedì 30 giugno 2008

Grandi risultati nella 1^ serata di AlessandriAtletica

Un record italiano juniores e una prestazione di rilievo nazionale ottenuti nella prima serata di AlessandriAtletica. Valeria Roffino e Luca Zecchin hanno onorato al meglio con due prestazioni di rilevanza nazionale ed oltre la manifestazione organizzata con molti sforzi e pochi mezzi dall'Atletica Alessandria. 

La biellese Valeria Roffino, che ha vinto il titolo italiano juniores a metà giugno in quel di Torino, ha scelto la pista di Alessandria, come fanno molti altri atleti/e ormai da qualche anno, per tentare il record italiano juniores sui 3000 sp, obiettivo raggiunto con l'ottimo tempo di 10'32"56; alle sue spalle la campionessa italiana promesse dei 3000 sp, Elisa Stefani che ha chiuso in 11'03"62. 
L'altro risultato di rilievo della serata è stato quello di Luca Zecchin che ha ottenuto un ottimo 14"32 sui 110 hs a 1,067 (altezza degli ostacoli della categoria assoluti) che rappresenta di gran lunga la miglior prestazione nazionale ottenuta da uno junior nel corso dell'anno. Ora i due giovani atleti si apprestano a partecipare ai Campionati del Mondo juniores che si svolgeranno dall'8 al 13 luglio in Polonia. 
Veniamo agli altri risultati che hanno nobilitato la prima di AlesandriAtletica, mutilata quest'anno a causa degli scarsi mezzi a disposizione che hanno costretto gli organizzatori a ridurre le prove dalle quattro prove storiche a due. 
Sempre nei 110 hs assoluti da segnalare l'ottimo progresso dell'altro esponente dell'Atletica Alessandria Roberto Abrate (anche lui juniores) che con 14"89 otiene un progresso molto significativo arrivando vicinissimo al minimo per in Campionati Italiani Assoluti. Gli auguriamo di ottenerlo in una delle prossime manifestazioni perchè lo merita ampiamente. 
Nei 400m piani vittoria in 49"58 per Edoardo Guaschino, 51"76 per Roberto Abrate, 53"36 per Diego Ballarin, 55"23 per Nicolò Maffei e 56"09 per Nicola Marchese. 
Nei 100m piani, 11"61 per Luca Zecchin, 11"88 per Diego Moro e 13"04 per Manuel Gandini. Lua Vinci si impone nei 110 hs allievi (hs a 0,91) con 15"63 e ottiene per la terza volta quest'anno il minimo per i Campionati Italiani Allievi. 
Davide Lingua ottiene 1,85 nel salto in alto. 
Buoni progressi e vittoria nel salto in lungo con 5,98 per Diego Moro che si impone davanti al compagno di squadra Daniele Fasan che con 5,85 ottiene il nuovo personale. 
Alessandro Calanca ottiene 34'21"14 nei 5 km di marcia. 
Nella 4*100m allievi buon 46"25 ottenuto dal quartetto composto da Daniele Maffei - Nicola Marchese - Daniele Fasan e Diego Ballarin. Stefano Giacone arriva 2° con 35,17 nel lancio del disco juniores e Alessandro Puppo ottiene il 3° posto con 23,60 nel disco allievi.
 Elisabetta Biglieri chiude in 1'09"18 i 400m piani femminili e 17"85 nei 100 hs. Chiara Vallinotto chiude con 4,74 il lungo femminile. Edoardo Gatti ottiene 12,17 nel getto del peso cadetti. 
Eugenia Mariani vince in 17'37"21 i 3 km di marcia cadette seguita dalla compagna di squadra Giulia Calanca che chiude in 18'47"53. 
Noemi Cairo giunge seconda nel bithlon ragazze con 1311 punti.

Nessun commento: