Brillante prestazione dell'Atletica Alessandria che si piazza al 2° posto nella classifica dei CdS regionali assoluti maschili con 18887 punti alle spalle del CUS Torino (20636 punti).
All'ottimo risultato di Società hanno contribuito le buone prestazioni di tutta la squadra e in primis degli ostacolisti che nelle giornate di sabato e domenica si sono battuti al meglio per onorare la maglia e le ambizioni del sodalizio mandrogno.
Nel pomeriggio di sabato viene rispettato il detto esordio bagnato, esordio fortunato per gli atleti alessandrini nelle competizioni outdoor 2008.
Si inizia la due giorni con il botto per gli ostacolisti che ottengono subito, nonostante le condizioni meteorologiche non particolarmente favorevoli, risultati di assoluto valore nazionale e non solo; negli ostacoli alti (1.067) Paolo Dal Molin con 14"48 e Luca Zecchin con 14"58 si collocano ai vertici nazionali con risultati già molto buoni nonostante fosse la prima gara dell'anno sulla distanza.
Al nuovo personale stagionale anche Cristina Ferrero che nei 100m piani scende a 12"37 confermando così che la condizione è in crescita; nella stessa gara 7° posto in 13"00 per Giulia Guglielmi.
Nei 100m piani maschili 11"11 per Edoardo Guaschino, 12"01 per Diego Moro e 13"15 per Alessandro Baruzzo.
Nei 400m piani 51"52 per Matteo Bellotto, 54"40 per Gabriele Ottria e 56"74 per Simone Tacchino.
Nei 1500 ottimo terzo posto in 4'04"83 per Gianluca Busato, 4'16"91 per Ettore Pasquinucci e 4'34"30 per Fabio Zottarelli.
Nei 3000 sp altro ottimo 3° posto in 10'16"17 ad una manciata di secondi dal minimo per i campionati italiani di categoria per Francesco Torino.
Ancora bronzo nel salto con l'asta con 3.80 per Davide Rapetti e 3.30 per Damiano Capece.
Secondo posto nel salto triplo con 13.94 per Raul Marcu e 10° posto con 11.49 per Daniele Fasan.
Nella 4*100m 5° posto in 44"64 per il quartetto composto da Luca Zecchin, Francesco Chiabrera, Raul Marcu e Roberto Abrate, 9° posto in 47"07 per il quartetto Nicolò Maffei, Nicola Marchese, Diego Moro e Roberto La Barbera e 12° posto in 49"81 per Alessandro Calanca, Simone Tacchino, Daniele Fasan e Davide Lingua.
Domenica, nella seconda giornata, esordio con un'altra doppietta alessandrina nei 400 hs con la vittoria in 53"28 di Edoardo Guaschino seguito in 53"95 da Luca Zecchin.
Nei 200m piani femminili terzo posto in 26"23 per Cristina Ferrero; nella stessa gara maschile 23"44 per Matteo Bellotto, 24"68 per Nicolò Maffei e 27"02 per Alessandro Calanca.
Negli 800m 12° posto in 2'03"68 per Filippo Lechiara, 2'06"57 per Ettore Pasquinucci e 2'08"91 per Francesco Torino.
Nei 5000m 8° posto in 15'49"61 per Gianluca Busato, 15° posto in 17'21"63 per Giorgio Goggi e 23° posto in 18'04"30 per Fabio Zottarelli.
Nel salto in alto Davide Lingua si ferma ad 1.80 anche a causa di alcuni malanni rimediati nelle ultime competizioni che ne limitano il rendimento.
Nel salto in lungo 5° posto in 6.43 per Raul Marcu, 6° posto con 6.24 per Paolo Dal Molin, 15° posto con 5.69 per Diego Moro e 20° posto in 5.24 per Daniele Fasan.
Nel getto del peso 8.95 per Roberto La Barbera.
Nel lancio del martello 9° posto con 23.67 per Alessandro Puppo.
Nella 4*400m ottimo 3° posto in 3'23"19 per Paolo Dal Molin, Matteo Bellotto, Edoardo Guaschino e Roberto Abrate, 10° posto in 3'36"97 per Nicolò Maffei, Gabriele Ottria, Filippo Lechiara e Francesco Chiabrera e 15° posto in 3'51"74 per Simone Tacchino, Ettore Pasquinucci, Francesco Torino ed Alessandro Calanca.
Nelle gare femminili da segnalare le prestazioni di Elisabetta Biglieri che ottiene 18"08 nei 100 hs e 1'13"26 nei 400 hs.
Ora l'attenzione si sposta al prossimo week end quando, nella seconda fase dei CdS regionali allievi che si svolgeranno a Torino, l'Atletica Alessandria cercherà di raggiungere un altro traguardo storico, la qualificazione alla finale nazionale con la squadra allievi.
Utente:SantAlvise
3 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento